Ecco
l’elenco dei 25 parlamentari condannati in via definitiva
Onorevole e pregiudicato? In Italia si può!
Questi 25 “onorevoli” sono stati condannati con sentenza
definitiva passata in giudicato. Il che, fuori dal
linguaggio giuridico, vuol dire che sono stati condannati
nel processo di primo grado, nel processo d’Appello e in
Cassazione. Molti altri (meglio: moltissimi altri) sono
stati condannati, pur non essendo la sentenza ancora
definitiva. E pure l’elenco degli indagati è assai nutrito.
Noi, da sempre garantisti, ci limitiamo alle condanne
definitive che fanno di questi signori dei pregiudicati. In
nessun Paese dell’Occidente civile uno solo di loro
siederebbe mai in Parlamento. L’Italia, come sempre, fa
eccezione.
1. Berruti Massimo Maria (FI): favoreggiamento.
2. Biondi Alfredo (FI): evasione fiscale (reato poi
depenalizzato).
3. Bonsignore Vito (Udc): corruzione.
4. Borghezio Mario (Lega Nord): incendio aggravato.
5. Bossi Umberto (Lega Nord): finanziamento illecito
e istigazione a delinquere.
6. Cantoni Giampiero (FI): corruzione e bancarotta.
7. Carra Enzo (Margherita): falsa testimonianza.
8. Cirino Pomicino Paolo (Dc): corruzione e
finanziamento illecito.
9. De Angelis Marcello (An): banda armata e
associazione sovversiva.
10. D’Elia Sergio (Rosa nel pugno): banda armata e
concorso in omicidio.
11. Dell’Utri Marcello (FI): false fatture, falso in
bilancio e frode fiscale.
12. Del Pennino Antonio (FI): finanziamento illecito.
13. De Michelis Gianni (Psi): corruzione e
finanziamento illecito.
14. Farina Daniele (Prc): fabbricazione, detenzione e
porto abusivo di ordigni esplosivi, resistenza a pubblico
ufficiale, lesioni personali gravi e inosservanza degli
ordini dell’autorità.
15. Jannuzzi Lino (FI): diffamazione aggravata.
16. La Malfa Giorgio (FI): finanziamento illecito.
17. Maroni Roberto (Lega Nord): resistenza a pubblico
ufficiale.
18. Mauro Giovanni (FI): diffamazione aggravata.
19. Nania Domenico (An): lesioni volontarie
personali.
20. Patriciello Aldo (Udc): finanziamento illecito.
21. Previti Cesare (FI): corruzione giudiziaria.
22. Sterpa Egidio (FI): finanziamento illecito.
23. Tomassini Antonio (FI): falso in atto pubblico.
24. Visco Vincenzo (Ds): abuso edilizio.
25. Vito Alfredo (FI): corruzione.
NOTA IMPORTANTE:
Questi dati sono riportati
nel libro
Onorevoli Wanted
di
Marco Travaglio e
Peter Gomez
(pubblicato da Editori Riuniti) e sono
ricavati dalle sentenze dei vari
tribunali. Personalmente, nutriamo dubbi sulle condanne per
diffamazione che, secondo noi, non dovrebbero essere
incompatibili con un seggio parlamentare, in quanto trattasi
di reati di libertà.
|