In cerca di
fortuna inglesi, americani e francesi. La regione più gettonata?
Ovvio, la Campania
Il turismo in Italia? Lo attira il superenalotto con un jackpot
da 58 milioni di euro! Oh, povera nazione...
 |
NAZIONE DA ROTTAMARE –
Un tempo l'Italia attirava i turisti per il suo
patrimonio artistico, per le sue montagne, per i suoi
mari. Oggi, invece, gli stranieri vengono da noi per
tentare la fortuna al superenalotto. O tempora o mores... |
di Irene Rinaldi
ROMA (12 Settembre
2008) – Cresce senza sosta il jackpot del Superenalotto,
arrivato a quota 58,4 milioni di euro. Si tratta del secondo
montepremi più alto al mondo in questo momento, preceduto solamente
dal Powerball (102 milioni di dollari, pari a 71,4 milioni di euro)
che però viene giocato in 31 stati USA. L'Agicos, agenzia
giornalistica concorsi e scommesse, rileva un’impennata nelle
giocate soprattutto nell’ultima estrazione: sono state convalidate
oltre 37 milioni di colonne tra opzione classica e SuperStar, ovvero
5,7 milioni in più del sabato precedente (31,3 milioni).
L’aumento del numero delle giocate è dovuto, oltre alla cifra da
capogiro, anche al contributo dei turisti stranieri, arrivati in
Italia per tentare la fortuna. Quello del superenalotto è un vero e
proprio incentivo al turismo: a quello balneare si aggiunge così la
'vacanza cerca fortuna'. A sottolineare il grande interesse degli
stranieri per il più ricco dei giochi nazionali c'è pure la stampa
estera: il prestigioso The Guardian sostiene che alla
crescita del jackpot contribuiscono molti giocatori che risiedono
nelle zone di frontiera. Secondo il quotidiano, in quelle aree
l'incremento delle giocate sarebbe addirittura del 50%. A tentare
maggiormente la fortuna nel Belpaese sarebbero gli stessi
britannici, seguiti dagli americani e dai francesi.
Secondo il sito online di informazione francese La Depeche,
la febbre del gioco in Italia cresce proporzionalmente all’aumento
del premio, mentre il quotidiano tedesco Die Welt rassicura
in questo modo: "Chi vuole sfidare la fortuna in Italia, non deve
impegnarsi più di tanto: a ogni angolo di strada si trovano
ricevitorie e tabaccherie: nelle stazioni, negli aeroporti, nei
supermercati e nei numerosi centri commerciali". Quando si dice,
l'immagine del nostro Paese all'estero...
Ma tra tutte le regioni, quali sono le più gettonate? In testa si
piazza la Campania con quasi 70 milioni di euro vinti nei primi sei
mesi dell'anno. Al secondo posto il Piemonte con 56,8 milioni di
euro sborsati, seguito dalla Lombardia con circa 45 milioni.
Quest’ultima conta anche la vincita più alta della storia del
SuperEnalotto,: 71 milioni di euro vinti nel 2005.
|