HOME

archivio NOTIZIE

 

La famiglia: "Abbiamo negli occhi gli sguardi di ciascuno di voi"

Funerali di Stato per Mike Bongiorno, l'affetto di migliaia di persone giunte da tutta Italia

 

Fiorello lo ricorda con la consueta ironia: “Hai visto? Mi hanno dato il Duomo. A Baudo non l'avrebbero mica dato”

 

ULTIMO SALUTO - Nella foto di Irene Rinaldi l'ultimo saluto della folla all'indimenticabile Mike Bongiorno: la sua salma esce dal Duomo di Milano al termnine dei funerali di Stato. Destinazione Arona, sul lago Maggiore, dove il popolare presentatore ha scelto di essere sepolto

dalla nostra inviata Irene Rinaldi

MILANO (16 settembre 2009) – Grande cordoglio nel Duomo di Milano per i funerali di Stato di Mike Bongiorno, morto a Montecarlo all'età di 85 anni. Migliaia di persone hanno assistito alla cerimonia sia all'interno della chiesa sia all'esterno, attraverso il maxi schermo del Comune di Milano posizionato sull’Arengario. Il funerale è stato trasmesso in diretta dalla televisione milanese Telenova 2, dal Tg1, Retequattro, Sky Tg24 e Sky Uno. Presenti numerosi esponenti del mondo dello spettacolo e della politica ma anche tanta gente comune, giunta da tutta Italia per dimostrare l’affetto nei confronti del papà della televisione.

Il feretro è giunto all'esterno del Duomo alle 10, atteso dalla moglie Daniela e i figli Michele, Nicolò e Leonardo, uniti in un grande abbraccio. Durante l'omelia monsignor Erminio De Scalzi ha voluto ricordare il famoso presentatore: "Era un uomo felice di vivere, sposo e padre affettuoso, suscitava amicizia, era uno spirito retto, preoccupato che la televisione non fosse più in grado di assolvere soprattutto un compito educativo e si lasciasse invece andare a una deriva dominata dal cattivo gusto”.

Al termine della messa, un lunghissimo applauso ha accompagnato l'uscita della bara di Mike Bongiorno, portato sulle spalle dai figli e da un Pippo Baudo visibilmente commosso. Dopo il rito funebre sul sagrato della chiesa si è svolta la cerimonia di chiusura con l'intervento di Fiorello, Fabio Fazio, Pippo Baudo e il premier Silvio Berlusconi. Il comico siciliano, compagno di tanti spot pubblicitari, ha voluto ricordarlo con una battuta: "Hai visto? Mi hanno dato il Duomo di Milano, eh? A Baudo non l’avrebbero mica dato".

L'ultimo omaggio è stato tributato dagli abitanti del piccolo paesino di Dagnente, la frazione di Arona dove Mike andava spesso a trovare quiete e distacco dagli impegni di lavoro. La salma è stata tumulata nel piccolo cimitero del paese attorno alle 16,30. La famiglia Bongiorno tramite una lettera inviata al Corriere della Sera, ringrazia il popolo italiano per l'affetto dimostrato: “Vorremmo ringraziarvi, perché siete riusciti a trasformare in serenità quella che per noi, nei giorni della camera ardente, avrebbe potuto essere angoscia e tristezza. Abbiamo negli occhi gli sguardi di ciascuno di voi".
 

TORNA SU